remembrance day
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre.”
Primo levi
27 gennaio 1945 ore 15.00
Le truppe sovietiche dell’armata Rossa arrivarono presso la città polacca Auschwitz, scoprendo così il più grande campo di concentramento della storia. Costruito nel 1940, Auschwitz è uno dei tanti lager che sono stati progettati con scopo di sterminare i disabili, gli omosessuali e gli ebrei, considerati impuri da colui che in realtà non era altro che una persona come loro.
Recentemente ho riletto il libro di Liliana Segre “scolpitelo nel vostro cuore” e provo molta vergogna.
Vergogna non solo verso gli uomini e l’intelligenza che mettono nelle cose sbagliate e inutili, ma anche nei miei confronti. Ho sempre detto che sarei stata in grado di sacrificarmi e rischiare per ciò che è giusto, ma è vero? Tutti sono capaci di dirlo, ma si è capaci di farlo? Nell’atto pratico contro la paura la morte, avrai ospitato e nascosto degli ebrei?
Mentre leggo penso a tutte quelle anime che, come i pochi sopravvissuti , volevano raccontare la loro storia.
Penso alle anime che non hanno avuto neanche il tempo di realizzare dove fossero.
Vorrei poter dare voce all’eco dei loro silenzi che ancora rimbomba nei campi di sterminio.
“L'indifferenza porta alla violenza, perché l'indifferenza è già violenza.”
Liliana Segre
Dobbiamo ricordare. Ogni giorno, ogni singolo giorno bisogna ricordare quanto l’uomo e la donna possano essere terribili. Bisogna ricordare che la mente umana può arrivare alla follia.
Ci si deve ricordare di tutte le persone che hanno aiutato e sono state uccise, quelle che non hanno aiutato, quelle che hanno tradito. Dobbiamo essere lucidi, non ignoranti.
so cos’è è la Shoah, so cos’è successo.
Non è vero .
Nessuno saprà mai neanche la metà delle cose successe in quei posti grigi.
Nessuno mai saprà tutto, perché è come dire di conoscere la storia e la vita di ogni studente della propria scuola e delle persone che incontriamo nei vari luoghi pubblici. Conoscere la famiglia, i problemi e le sofferenze di tutti i propri colleghi di lavoro: Impossibile.
Perciò bisogna ricordare, essere aperti mentalmente a rileggere argomenti già letti per impararvi cose nuove. Ognuno dovrebbe sentire la responsabilità di accendere Internet o aprire libri e, almeno il 27 gennaio, leggere la vita di una nuova anima.
È troppo?
Dite forse che loro abbiano meno importanza rispetto al fare il playback su TikTok davanti a uno schermo ( senza neanche lo sforzo di cantare ) con il solo scopo di mostrare i propri abiti e il proprio fisico?
“Come è meraviglioso che non vi sia nessun bisogno di aspettare un singolo attimo prima di iniziare a migliorare il mondo”
Anna Frank
Diana
Commenti
Posta un commento